La belle stagione è alle porte e le menti cominciano a vagare verso l’orizzonte blu del mare e le spiagge soleggiate. Ma quali sono le mete imperdibili per il 2023 ? In questo articolo, vi presenteremo la classifica delle spiagge più belle d’Europa secondo viaggiatori da tutto il mondo.
Il ranking delle spiagge europee secondo i viaggiatori
Tripadvisor: il gigante nero d’Islanda prima in classifica
Secondo Tripadvisor, la spiaggia più bella d’Europa è Reynisfjara in Islanda. Conosciuta per le sue roccie tempestose e il suo sabbia nera, offre un’atmosfera quasi mistica agli avventurosi viaggiatori che osano esplorarla.
Le meraviglie del Portugal e dell’Italia non si fanno da parte
In seconda posizione, troviamo la spiaggia di Falesia in Portogallo, famosa per le sue verdi scogliere rosse. Segue vicino la spiaggia dei Conigli sull’isola di Lampedusa in Italia, con le sue acque turchesi e sabbia bianca come neve.
Piccola citazione per la Francia
Saint-Malo in Bretagna, con la sua affascinante spiaggia du Sillon, occupa dignitosamente la decima posizione nella lista di Tripadvisor.
Ma non è solo Tripadvisor a compilare classifiche. Anche European Best Destinations e Lonely Planet hanno le loro liste.
Alla scoperta della spiaggia vincitrice: il gioiello d’Europa
Torrent de Pareis: un joyau nascosto a Majorca
European Best Destinations ha incoronato la spiaggia di Torrent de Pareis a Maiorca (Spagna) come la più bella d’Europa. Immersa in un ambiente quasi vergine, questa spiaggia offre una combinazione unica di bellezza naturale e tranquillità.
Presto ci sposteremo verso il sole del Mediterraneo, ma prima facciamo un salto nelle acque dell’Oceano Atlantico e del Mare del Nord.
I must-see del litorale mediterraneo: dall’Italia alla Grecia
Spiagge premiate in Italia e Grecia
- Lampedusa : Con le sue acque turchesi e la sabbia bianchissima, è stato riconosciuta come una delle destinazioni costiere più affascinanti.
- Tis Grias to Pidima : Questa spiaggia poco conosciuta sull’isola greca di Andros è un vero tesoro nascosto del Mediterraneo.
- Kokkinokastro : Situata sull’isola di Alonissos, questa spiaggia offre una vista mozzafiato sul mare blu e le scogliere circostanti.
Prima di tuffarci nelle acque attraenti dell’Atlantico, esaminiamo i criteri che determinano la bellezza di una spiaggia.
Criteri di selezione: come vengono elette le spiagge più belle ?
La bellezza non è solo questione di estetica
Gli aspetti considerati nella valutazione delle spiagge europee sono molti, tra cui la qualità dell’acqua, la ricchezza della flora e fauna marina, l’integrità ambientale e il contesto geografico. Non solo, anche l’accessibilità, i servizi disponibili e l’esperienza generale del visitatore giocano un ruolo fondamentale.
Dopo aver esplorato cosa rende una spiaggia ‘bella’, è ora di guardare oltre il Mediterraneo verso le coste dell’Atlantico e del Mare del Nord.
I tesori nascosti dell’Atlantico e del Mare del Nord
Spiagge spettacolari al confine dell’Europa
Spiaggia | Zona |
---|---|
Rhossili Bay | Pays de Galles |
Bordeira Beach in Algarve | Portogallo |
Poulains Beach in Bretagna | Francia |
Amio Beach in Cantabria | Spagna |
Ora che abbiamo scoperto i tesori nascosti delle coste europee, è il momento di pianificare la nostra prossima fuga estiva.
Fuga estiva: preparare il proprio soggiorno sulle coste europee
Consigli pratici per viaggiatori intraprendenti
Prenota in anticipo, studia il clima locale e non dimenticare l’attrezzatura da spiaggia. Soprattutto, ricorda che le spiagge più belle sono spesso le meno affollate.
Siamo giunti alla fine del nostro viaggio attraverso le spiagge più belle d’Europa. Ricordate, ogni spiaggia ha un fascino unico e vale la pena esplorarne il più possibile.
Dalle fredde acque dell’Islanda alle coste soleggiate del Mediterraneo, l’Europa offre una straordinaria diversità di esperienze balneari. Che tu desideri rilassarti su sabbie bianche, esplorare scogliere mozzafiato o immergerti in acque cristalline, c’è una spiaggia perfetta che ti aspetta. Alla scoperta della tua prossima meta estiva !
Come giovane media indipendente, Valtellina Web ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!