Creare un orto di erbe aromatiche a casa potrebbe sembrare una sfida, ma in realtà è un progetto semplice e gratificante. Con poche, facili mosse, potrete avere sotto mano una varietà di erbe fresche per arricchire i vostri piatti. Ecco come procedere.
Scegliere il luogo perfetto per il vostro orto di erbe aromatiche
I punti chiave da considerare
Per garantire la crescita sana delle vostre erbe, è importante scegliere con cura il luogo. Un punto fondamentale da tenere in considerazione è la quantità di luce solare diretta: le erbe aromatiche richiedono almeno 6-8 ore di sole al giorno. Inoltre, assicuratevi che l’area scelta abbia una buona drainage dell’acqua.
Dentro o fuori ?
In base alle condizioni della vostra casa, potreste optare per un orto interno vicino a una finestra ben soleggiata o un orto esterno. Se la luce naturale non è sufficiente, le lampade di crescita possono essere una valida alternativa.
Dopo aver individuato l’angolo perfetto per le vostre piante, passiamo alla selezione delle erbe.
Scegliere le erbe: varietà e caratteristiche
Pensate alle vostre preferenze culinarie
È fondamentale selezionare le erbe in base ai vostri gusti e alle vostre abitudini in cucina. Tra le più popolari troviamo il basilico, il timo, il rosmarino, la menta, il prezzemolo, l’erba cipollina e il coriandolo.
Informatevi sui requisiti specifici di ogni pianta
Ciascuna erba ha bisogno di condizioni specifiche per crescere al meglio. Informatevi sul tipo di suolo ideale e sulla quantità di luce necessaria prima di procedere con la semina.
Una volta scelte le erbe da coltivare, è tempo di preparare il terreno.
Preparazione del terreno: la base di un orto riuscito
Scegliete un buon terriccio
Usate un terriccio di qualità per piante d’interno. Assicuratevi che sia ben drenante per evitare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici delle vostre erbe.
Da qui possiamo passare alla fase successiva: la semina.
Tecniche di semina: come iniziare bene la vostra coltivazione
Mettete a dimora le vostre erbe aromatiche
Trapiantate con cura le erbe senza danneggiare le radici e innaffiatele immediatamente dopo la semina. Potete utilizzare vasi individuali o un grande vaso con diversi scompartimenti.
Attenzione al drenaggio
I contenitori che scegliete devono avere buchi di drenaggio per evitare l’accumulo di acqua in eccesso.
E ora che le piante sono al loro posto, impariamo a prendersene cura.
Consigli per la manutenzione regolare delle vostre erbe aromatiche
Irrigazione e potatura
Innaffiate regolarmente senza inondare le piante e potatele per favorire la crescita e impedire che diventino troppo grandi.
Arrivati a questo punto, avete già in mano tutti gli strumenti per creare un bel orto casalingo. Però, se volete puntare all’eccellenza e seguire uno stile di vita più eco-friendly, ecco qualche suggerimento su come coltivare un orto biologico.
Crescere un orto aromatico biologico: metodi e vantaggi
L’importanza del bio nel nostro orto
La coltivazione biologica delle erbe garantisce non solo prodotti più gustosi e salutari, ma contribuisce anche a preservare l’ambiente.
Infine, eccovi alcune idee green per ridurre al minimo i rifiuti nel vostro orto.
Suggerimenti per un orto zero rifiuti
Utilizzare palettes riciclate
Un modo semplice ed economico per creare un orto aromatico e allo stesso tempo estetico è utilizzare palettes riciclate. Questi possono essere trasformati in bellissimi vasi o supporti verticali per le vostre piante.
In pochi passaggi, avete creato un angolo verde nella vostra casa, dove potrete raccogliere erbe fresche ogni giorno. Oltre al piacere di avere ingredienti sempre freschi a portata di mano, avrete anche la soddisfazione di averli coltivati voi stessi. Felice giardinaggio !
Come giovane media indipendente, Valtellina Web ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!