Prendere una pausa dai figli è un tema delicato per molti genitori. Nonostante il desiderio ben meritato di dedicare del tempo a se stessi, spesso si scontrano con sentimenti di colpa. Inoltre, la pandemia da Covid-19 ha aumentato il bisogno di allontanarsi, rendendo più popolare il concetto di “momcation” (vacanza da mamma). In questa guida, Maïté Tranzer, psicologa clinica, offre preziosi consigli su come godersi le vacanze senza figli senza sentire sensi di colpa.
Comprendere l’importanza di ritrovarsi come adulti
Affrontare la responsabilità genitoriale quotidiana
I genitori sono spesso sommersi dalle responsabilità quotidiane legate ai figli. Riconoscere l’importanza di prendersi delle pause e ricordarsi che siamo prima di tutto individui adulti può contribuire a ridurre i sentimenti negativi associati alla decisione di farlo.
Il bisogno di rilassarsi tra le responsabilità familiari e lavorative
Con l’avvento della pandemia, il concetto della “momcation”, ovvero del periodo di vacanza per mamme sole, è diventato sempre più popolare. Questo testimonia un crescente bisogno per i genitori di allontanarsi temporaneamente dalle pressioni familiari e professionali per ritrovare un equilibrio personale.
La chiave è ricordare che anche se si è genitori, resta fondamentale ritagliarsi del tempo per sé stessi come adulti.
Perché partire senza figli può essere benefico
Gestione dello stress e salute mentale
Partire senza figli non fa di voi dei cattivi genitori. Al contrario, può essere benefico per la vostra salute mentale. Prendere del tempo per sé o per il proprio partner può aiutare a gestire meglio lo stress e a essere più disponibili per i propri figli al loro ritorno.
Evoluzione della società e cambiamento delle percezioni
La società sta evolvendo e le percezioni sulle vacanze tra genitori e figli stanno cambiando. Ciò consente ai genitori di ridefinire cosa significhi essere una madre o un padre devoti.
Ora che abbiamo capito l’importanza di prenderci del tempo da soli, vediamo come preparare i nostri bambini alla nostra temporanea assenza.
Come preparare i bambini alla vostra partenza
Scegliere il momento giusto
Più i bambini sono grandi, più è facile lasciarli. Quando possono esprimere i loro bisogni, è meno colpevole partire perché sappiamo che un altro adulto è in grado di occuparsene.
Comunicazione aperta con i bambini
È importante comunicare ai vostri figli la necessità di prendersi del tempo solo per voi, in modo onesto e aperto. Questo li aiuterà a comprendere meglio la situazione e ad accettarla più facilmente.
Ora che i bambini sono preparati, vediamo come gestire efficacemente la colpa che potrebbe sorgere.
Gestire la colpa: strategie efficaci
Ammissione e consapevolezza della colpevolezza
La prima tappa è essere coscienti di questa emozione. Accettare e nominare la colpa è cruciale per superarla.
Praticare attività rilassanti
Goderarsi dei momenti di relax, come leggere un libro in spiaggia o condividere una cena romantica, può aiutare a distaccarsi dalla responsabilità genitoriale.
Dopo aver parlato della gestione della colpevolezza, passiamo ai benefici di una pausa parentale per il rapporto di coppia.
I benefici di una pausa parentale per la coppia
Rafforzamento del legame di coppia
Trovare del tempo da dedicare alla propria metà è essenziale per rafforzare il legame. È importante vedersi come partner, non solo come genitori.
Pianificazione di pause regolari
Pianificare dei momenti senza i figli in maniera regolare permette di ridurre la colpa associata a delle vacanze più lunghe.
E infine, vediamo come mantenere il contatto con i nostri figli durante le nostre vacanze.
Mantenere il contatto con i figli durante la vostra assenza
Comunicazione a distanza
Grazie alla tecnologia, mantenere un contatto costante con i propri figli anche quando si è lontani è più facile che mai. Una telefonata o una videochiamata possono fare molto per tranquillizzare sia voi che loro.
Attenzione alle esigenze dei bambini
Anche se a distanza, è importante essere sensibili alle esigenze dei vostri figli e rassicurarli sul fatto che siete sempre disponibili per loro.
In conclusione, prendersi una pausa dai propri figli può essere un modo efficace per ritrovare se stessi come individui e come coppia. Questo non solo migliora la propria salute mentale, ma può anche rafforzare il legame con i propri figli. Ricordatevi, non c’è nulla di sbagliato nel volersi prendere del tempo per sé stessi.
Come giovane media indipendente, Valtellina Web ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!